- canale
- ca·nà·les.m.1a. FO corso d'acqua artificiale per l'irrigazione, la bonifica di zone paludose o per la navigazione: scavare un canale; canale navigabile, canale di irrigazione, canale di alimentazione, canale di deflusso, canale di drenaggio, canale di bonifica (abbr. can.)Sinonimi: alveo.1b. TS geogr. ampio e profondo scavo per collegare due mari: canale di Panama, canale di Suez (abbr. can.)Sinonimi: alveo.1c. TS mar. percorso, spesso delimitato da boe o gavitelli, che indica alle imbarcazioni la rotta da seguire, spec. in un porto o in un'area difficile per la navigazioneSinonimi: alveo.1d. TS geogr. braccio di mare, più ampio di uno stretto, compreso tra due terre emerse: canale di Sicilia, canale della Manica (abbr. can.) | lunga e stretta insenatura marina: canali della DalmaziaSinonimi: alveo.2a. TS geol. solco, scanalatura erosiva su pendii rocciosi | tipo di valle delle Alpi orientali, disposta trasversalmente rispetto alla catena montuosa a cui appartieneSinonimi: scanalatura.2b. TS arch. scanalatura che orna colonne, pilastri o modanature di capitelli3. TS anat., bot. condotto di forma tubolare: canale uretrale, canale resiniferoSinonimi: 2dotto, vaso, via.4. CO tubo, condotto di largo diametro per lo scorrimento o il trasporto di materiale: canale di scarico, canale delle fognature | grondaiaSinonimi: collettore, condotta, 1condotto, conduttura, tubazione.5. CO mezzo di trasmissione, di diffusione di notizie che aiuta lo scambio di informazioni: canale della pubblicità, canale diplomatico | estens., persona attraverso la quale è trasmessa un'informazione: Luigi è il nostro canale6. TS semiol. mezzo di cui ci si vale per attivare la comunicazione e trasmettere il messaggioSinonimi: contatto.7a. TS tipogr. → canaletto7b. TS tipogr. scanalatura praticata sul piede del carattere tipografico per renderne più facile l'appoggio sul piano di composizione8a. TS telecom. gamma di frequenze che serve come via di trasmissione telefonica, telegrafica, radiotelevisiva | estens., banda di frequenze riservata a ciascuna stazione radiofonica o televisiva | estens., la stazione stessa: primo, secondo canale; cambiare canale8b. TS elettron. insieme degli apparecchi e dei mezzi per la trasmissione di segnali acustici, informatici, di telecomunicazione e sim.: canale telefonico, canale telegrafico8c. TS tecn. nei nastri magnetici e perforati: traccia, pistaSinonimi: pista, traccia.\DATA: 1219.ETIMO: lat. canāle(m), der. di canna "canna".POLIREMATICHE:canale di distribuzione: loc.s.m. TS comm.canale di scolo: loc.s.m.canale di sfioro: loc.s.m. TS idraul.canale fonatorio: loc.s.m. TS anat.
Dizionario Italiano.